Le spiegazioni legislative…idiote
Consapevoli delle difficoltà interpretative di una legge, a volte ci si prende la briga di emanare ulteriori atti (regolamenti, circolari,
Leggi il seguitoConsapevoli delle difficoltà interpretative di una legge, a volte ci si prende la briga di emanare ulteriori atti (regolamenti, circolari,
Leggi il seguitoLa prima cosa che colpisce quando ci si approccia con la legislazione italiana è la quantità di leggi esistenti. E
Leggi il seguitoL’incomprensibilità delle leggi italiane costituisce un grosso problema ed è spesso causa di tanti processi poiché se una norma
Leggi il seguitoSulla quantità delle leggi esistenti e sulla vigenza di norme oramai obsolete è stato trattato nel precedente articolo. Qui ci
Leggi il seguitoQuasi la metà degli avvocati è di sesso femminile, il che ne fa una delle professioni intellettuali dove il gentil
Leggi il seguitoRecenti episodi legati alla travagliata formazione del nuovo Governo hanno visto i cosiddetti leoni da tastiera dirigere gratuiti e villani
Leggi il seguitoDa parecchie settimane l’Italia è in attesa di un nuovo Governo. E i giornali, una volta appresi i nomi dei
Leggi il seguitoTanti, ma tanti, anni fa una donna di nome Eva (il cognome non era stato ancora inventato) venne cacciata da
Leggi il seguitoLa settimana scorsa la melanzana è stata la protagonista della nostra riflessione: il tentativo di “rubarne” una ha dato luogo
Leggi il seguitoMentre le cronache politiche sono tutte impegnate nel raccontarci dell’incredibile cul de sac (cominciamo bene!) nel quale si è infilato
Leggi il seguito